Un autore smisurato, un manierista dalla scrittura sagace e pletorica. Un libro da leggere e custodire per consultarlo quando per ogni pretesto si percepisca una necessità di comprendere l’arte
L’etica del viandante induce alla rappresentazione immaginaria di una torcia che possa aiutare l’uomo ad orientarsi nel labirinto dell’età tecnologica
Un volumetto agile ma profondo della psicoanalista Michela Gorini. “I Blues” sono l’esortazione. Sono una danza. Un declino. Un sonno feroce. Forse una scrittura, forse no.
Leggiamo tutti quest'opera: va conosciuta anziché avversata senza averla nemmeno letta