Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Focus - Page 15

  • A tutto jazz
  • Citazioni
  • Comunicazione&Sociologia. Interviste, incontri, dialoghi
  • Dirottamenti
  • DISCORSI BLUR
  • Economia & Finanza verde
  • Grande Sud
  • I consigli di Maria Rosaria
  • Intersezioni
  • Marketing & Bagattelle
  • Mummybook
  • Orme
  • Padrone di uno spazio infinito. Piccole storie del Novecento
  • Pezzi di ricambio (a zonzo tra gli scaffali della vita
  • Riflettori su
  • Secondo sguardo
  • Specchio riflesso
  • Symposium
  • Titanic
  • Truismi
  • Zoe
Riflettori su

Kafka, lo smarrimento dell’essere al mondo nelle lettere a Milena

Il carteggio dello scrittore con Milena Jesenskà Pollak, iniziato nell’aprile del 1920, riguarda il periodo 1920-‘22. Le lettere sono centotrenta, per un totale di circa 300 pagine. In più ci sono numerosissime cartoline e telegrammi. I loro incontri tanto vagheggiati furono invece

2 Luglio 2025
Marketing & Bagattelle

Gli scandali che non scandalizzano più. L’anestesia morale

Il potere riesce a farsi accettare anche quando è visibilmente iniquo, perché impone i suoi criteri di legittimità. In questo schema, il politico corrotto o bugiardo non viene più percepito come colpevole ma come sagace, astuto. L’elettore medio, bombardato da messaggi di

29 Giugno 2025
A tutto jazz

Spellbound, il mood versatile della contaminazione

Il nuovo lavoro di Attilio Sepe è la chiara dimostrazione di come la musica possa oltrepassare gli steccati culturali, unendo le diverse tradizioni in un idioma universale

29 Giugno 2025
Riflettori su

Dumas, l’inventore del feuilleton che ha ispirato il mondo del cinema e della tv

Le storie raccontate, come quelle di ‘cappa e spada’,  sono ambientate nei vari contesti storici francesi, di cui era esperto cronista ma la cui narrazione non rispettava scrupolosamente: «Cos’è la storia, se non un chiodo al quale appendo i miei romanzi?».

26 Giugno 2025
Precedente 1 … 13 14 15 16 17 … 91 Successivo
  • Con Maldestro la malinconia diventa inno alla resistenza
  • Premio Ultimi 2025, la legalità si costruisce dal basso
  • La poesia? È un viaggio e ritorno alle radici
  • Da Eduardo ai nuovi drammaturghi, la voce di Napoli oltre il teatro
  • Quando si presenta un libro in archivio

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe