Il romanzo di Viola Ardone conquista e tiene incollati alle pagine del libro. La trasposizione sul piccolo schermo, invece, piega la trama al mezzo audiovisivo senza esaltare la narrazione letteraria. Probabilmente, per apprezzare entrambe le opere, si dovrebbe guardare prima il film
Nelle opere dell'artista di origini sarnesi emerge una commistione interculturale di generi che dimostra la sua sensibilità verso temi attuali e politici
Ispirati alla pittura parietale romana del Vesuviano, sono un breviario, nel senso di una preghiera fatta di frammenti, insieme laica e scettica, materialistica e mistica, dissacrante e sacrale
Il Pirandello di Placido è quasi una figura mitologica, un eterno visionario, che ha voluto rendere immortale la follia
