In "Pasolini/Moravia / Due volti dello scandalo", Renzo Paris mette a confronto i due scrittori che considera gli “ultimi fuochi del Novecento”
Le lettere d’amore, se c’è l’amore, devono essere ridicole Fernando Pessoa Lisbona degli anni venti, secolo scorso. Lui ha 31 anni, magro, occhialini rotondi privi di montatura, abiti neri perché porta il lutto al patrigno, pantaloni nelle ghette, i baffi, una
Nei suoi scritti un testamento morale sul valore della vita umana, seppur compressa dal male assoluto dell'Olocausto
Classe 1928, il popolare cantante di origini pugliesi nasce come attore e poi intraprende la carriera da musicista