Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Martina Masullo

Giornalista, social media manager e dottoranda di ricerca in Politica e Comunicazione (Policom) presso l'Università degli Studi di Salerno. Collabora con le cattedre di Sociologia dei processi culturali, Media classici e media digitali e Sociologia dell'immaginario tecnologico. Si occupa di audience studies, innovazione nella digital society, fake news e cancel culture

VIAGGIO ALL'UNISA. STORIE, PERSONE, CONOSCENZA

Daniela Calabrò e il nuovo mondo del girasole impazzito di luce

Incontro con la professoressa di Filosofia teoretica Daniela Calabrò: la scelta della filosofia come modo di vivere

13 Marzo 2024
Cultura

I Borghi in scena, largo alle narrazioni dell’anima

Una giornata dedicata alla riscoperta dei piccoli borghi che hanno ispirato e ispirano le storie di scrittori e registi

4 Marzo 2024
Cultura

CorpoNovecento, riflettori sulla cultura che trasforma

Da domani, sabato 2 marzo, un mese di fitta programmazione teatrale e culturale a Salerno, ideato dal regista Pasquale De Cristofaro

1 Marzo 2024
Virus News

I media sono mondi da abitare, summit alla Federico II di Napoli

Incontro-confronto dei mediologi italiani all'Università di Napoli: la comunicazione come dimensione di riflessione

29 Febbraio 2024
Precedente 1 2 3 4 5 … 7 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Antonino Ianniello

    Blue Taxi, un viaggio musicale oltre i confini del jazz
  • Carlo De Sio

    Tutto è instabile, relativo e fonte di ansia, la Liquid Modernity di Bauman
  • Blue Taxi, un viaggio musicale oltre i confini del jazz
  • La scrittura essenziale e tagliente di Dürrenmatt
  • Stefano Benni, nel paese triste di Tristalia
  • Tutto è instabile, relativo e fonte di ansia, la Liquid Modernity di Bauman
  • Global Sumud Flotilla, una mano tesa verso Gaza

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe