Un forte meccanismo clientelare, soprattutto nel Sud, cattura finanziamenti pubblici per imbarazzanti iniziative che collidono con le finalità pubbliche e non sono finalizzate alle comunità e ai territori
L’amministrazione pubblica dovrebbe far conoscere con chiarezza come costruire la pratica o il procedimento, ponendosi al servizio del cittadino e dell’impresa
C'è una malattia che corrode la democrazia: pensiamo al familismo amorale campano della sinistra padronale che regge da più di trent’anni una inquietante rete di affari
Nel libro di Maurice Maeterlinck (Elliot editore), rilanciato dal poeta Grattacaso, i prodigi fenomenologici della Natura e tanti interrogativi sulle leggi dell'universo