Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Alfonso Amendola

Professore di Sociologia dei processi culturali presso l’Università degli Studi di Salerno. Dirige gli incontri d’Ateneo “Open Class. Le professioni della comunicazione” e co-dirige i “Dialoghi sociologici”. È docente nel Collegio del Dottorato di Politica, Cultura e Sviluppo (ciclo XL) dell’Università della Calabria. È responsabile scientifico e Key staff member di diversi progetti internazionali. Il suo percorso di ricerca si muove lungo un crinale di 5 punti: visual studies, culture d’avanguardia, consumi generazionali, innovazione digitale e mediologia della letteratura (temi su cui ha pubblicato numerosi libri, monografie e saggi scientifici). Dirige per le Edizioni Rogas di Roma la collana di sociologia della cultura “La sensibilità vitale” e co-dirige per Cambridge Scholars la collana “Multidisciplinary Approaches to Discourse and Sociology”. Accanto all’attività universitaria è consulente e cultural manager di numerosi festival e rassegne. Scrive sul quotidiano “Il Mattino” e il periodico “CostoZero”, cura la sezione “Nuovi sguardi critici” per RQ e collabora con la Rai.

Parliamone

Teatro come urgenza di uno sguardo concreto e utopico: lezione-messaggio da Udine

Le nuove intuizioni dalla rassegna “Futuro Passato. Drammaturgia Contemporanea” diretta da Federico Bellini e Tommaso Tuzzoli, a cura dell’Associazione Culturale (t)naos nell’ambito del FESTIL che si è svolta ad Udine dal 6 all’8 dicembre

12 Dicembre 2024
Libri

“Erynn” di E. G. Walrose per amanti del genere fantasy

Durante il suo viaggio, la protagonista deve affrontare sfide pericolose, scoprire segreti del suo passato e imparare a controllare i suoi poteri. La trama è arricchita da colpi di scena che mantengono il lettore costantemente coinvolto

29 Giugno 2024
Parliamone

Il pensiero della rinascita e le parole per dirlo

In "Ecologia del pensiero" di Anna Lisa Tota l’idea energetica e militante per una prospettiva eco-cosciente più ampia e interconnessa

20 Luglio 2023
Parliamone

Ratzinger e Bergoglio nell’universo dei media

Un lucido libro di Fabio Tarzia sull'agire pubblico e mediale di Francesco e Benedetto con una presa critica anche su temi “delicati” come sessualità, morale e questioni sociali)

17 Luglio 2023
Precedente 1 2 3 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    L’America tra eccellenze scientifiche e Medioevo cognitivo
  • Antonino Ianniello

    Per non dimenticare il genio di Lyle Mays
  • Popular Cultures: pratiche, media e tecnologie
  • Il cioccolato, fonte di dolcezza contro la consuetudine
  • Quei lunghissimi viaggi sul filo della nostalgia
  • Per non dimenticare il genio di Lyle Mays
  • Da Disney a Squid Game: come cambia la Pop Culture

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe