Ralph Pite, la parola non consola: scava

Nella poetica del letterato inglese si avverte il peso del presente. La sua eco-poesia è un grido e un sussurro. «Il mondo - ripete - ha bisogno di letteratura»

Latest

Geografia, la ballata della scuola cieca

L'immagine delle aule con le carte geografiche alle spalle dei docenti sono solo un ricordo di foto ingiallite dal tempo: oggi, con il pretesto dell'innovazione e del cambiamento, lo studio del territorio agonizza e perfino i viaggi non

La bellezza potrà salvarci

L’educazione al bello è una necessità culturale e civile, intesa come promozione del gusto estetico, ma soprattutto come insegnamento a cogliere l’armonia che ci circonda, ad affinare le sensibilità, ad aver cura di ciò che ci è stato

Wittgenstein, a lezione di logica e di linguaggio

A leggere queste Lezioni si fa fatica, molta fatica, ci sono molti passaggi logico matematici, ma vale la pena sforzarsi, sebbene non si comprendano del tutto nella maniera che una comprensione richiederebbe. Che cosa vuol dire comprendere? Che

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un accordo finalizzato alla donazione di una collezione di opere sugli scrittori russi al Museo di Storia locale di Mariupol. Un importante riconoscimento per il fotografo e pittore, che

Capone & BungtBangt, Come suona il caos

L’evento, partito nel 2009 a Bagnoli con 5.000 partecipanti, oggi è un modello di rigore ecologico e partecipazione. L'artista: «Più di un concerto: è un’esperienza che unisce, educa e mobilita, dimostrando che un mondo sostenibile è possibile, a

Cronaca tragicomica di un matrimonio tossico

Dopo 130 giorni inaugurati con un saluto fascista e proseguiti con annunci, proclami, tagli, minacce, tweet paranoici e conferenze stampa ridicole, si conclude la brevissima, frastornante, nociva e inutile esperienza di governo dell'uomo più ricco del mondo: Elon

Facebook

Latest Interviews

@Instagram