9 Luglio 2025 Marketing & Bagattelle «Quando un pagliaccio entra in una reggia…»: glossario semiserio per un mondo da commedia dell’arte La geopolitica è diventata un mix tra un torneo di wrestling e il solito inutile talent show. E le alleanze appaiono come i follower della Ferragni dopo lo scandalo dei panettoni Leggi tutto →
Retrospection, una lettera d’amore alla musica e all’umanità Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista 8 Luglio 2025
Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave 8 Luglio 2025
«L’essere umano non vive solo la sua vita di singolo individuo, bensì anche quella dei suoi contemporanei» Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso 8 Luglio 2025
Cultura Da Forlì a Senigallia a guardar fotografie (e qualche dipinto)/1 Il Palazzetto Baviera e la mostra di Alexander Rodčenko valgono da soli il viaggio nella città marchigiana 22 Gennaio 2023
Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia L'artista ospite del governo russo per la firma di un
Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv» La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Valencia sommersa come in un film del terrore Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti