Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

università di Salerno - Page 3

Parliamone

Addio a Zimbardo, lo psicologo che tolse la maschera ai potenti

Muore a 91 anni lo studioso conosciuto in tutto il mondo per l'"effetto Lucifero". Il cordoglio dell'Università di Salerno (era presidente onorario dell'Osservatorio sulla promozione del Benessere) e il ricordo del professore Mauro Cozzolino. Era un maestro per la psicologia mondiale

19 Ottobre 2024
Focus

Rete, territorio e persone: le nuove sfide della Psicologia

All'Università di Salerno il congresso AIP: ricercatori e professionisti a confronto sul futuro della disciplina

13 Settembre 2024
Parliamone

Nel docu-libro di Pallottini su Proietti, la vita e l’arte scenica di un grande

Un'opera completa, con voci e testimonianze di tanti colleghi e amici, sulla vita e l'attività artistica del grande attore scomparso quattro anni fa

11 Settembre 2024
VIAGGIO ALL'UNISA. STORIE, PERSONE, CONOSCENZA

Con Mariangela Palmieri viaggio negli immaginari del Novecento

Incontro con una studiosa che ha saputo intrecciare la storia contemporanea, le narrazioni per immagini del Novecento, la storia del cinema e i media

6 Giugno 2024
Precedente 1 2 3 4 5 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Antonino Ianniello

    Spellbound, il mood versatile della contaminazione
  • Carlo De Sio

    Gli scandali che non scandalizzano più. L’anestesia morale
  • Gli scandali che non scandalizzano più. L’anestesia morale
  • Spellbound, il mood versatile della contaminazione
  • Dumas, l’inventore del feuilleton che ha ispirato il mondo del cinema e della tv
  • Pet therapy e status symbol, la moda degli amici a quattro zampe
  • Neapolitan Avantgarde, se blues e jazz si mescolano con la scala ‘a fronn ‘e limone
Footer Logo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

© 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
Magazine dell'Associazione Mercurio

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Contatti

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe