Non c’è più la pornografia di una volta

Siamo in un mondo sempre più alle prese con gli algoritmi e la disintermediazione. Fino a pochi anni fa credevamo che “vedere” fosse sinonimo di “credere”. Oggi non possiamo più distinguere se ciò che vediamo è reale o generato. E questo produce

Tecnopanico? Come affrontare il digitale con intelligenza

La storia dei media è piena di narrazioni di paure che accompagnano l’evoluzione del mondo della comunicazione: dall’oralità alla scrittura fino ai social; ogni innovazione porta con sé paure che poi, con il passare del tempo, si rivelano eccessive e ci costringono