La Sezione Processi Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) promuove un convegno che si terrà a Noto (SR), il 23 e 24 ottobre prossimi, presso la sede distaccata dell’Università di Messina. La cornice accademica sottolinea come la cultura popolare non sia
La vera sfida per il futuro non è smascherare la menzogna dei nemici inventati, ma costruire una politica che non abbia bisogno di nemici per esistere; una politica che non viva di paura, ma di possibilità.
In "Ecologia del pensiero" di Anna Lisa Tota l’idea energetica e militante per una prospettiva eco-cosciente più ampia e interconnessa
Emiliana Mangone, docente dell'Università di Salerno e la sua sfida per una "sociologia della speranza", interessante percorso per costruire un sistema culturale che leghi i singoli alla socialità