Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso dopo l’interruzione dovuta alla Prima guerra mondiale, da ‘romanzo di formazione’ (‘Bildungsroman’) del giovane Hans Cartop, diviene il riflesso di un’epoca
Lo scrittore salernitano, già dirigente medico ospedaliero, continua a tenere i conti aperti con la letteratura. Dopo l’esordio con un’antologia di poesie, “Vivere l’amore”, ha pubblicato diverse raccolte poetiche e romanzi; ora è in libreria con “Mannaggia! Poteva essere Jazz!”, il romanzo
Dürrenmatt è autore svizzero dei più blasonati e conturbanti del secondo Novecento. Questo fiabesco racconto è un libro delizioso, necessariamente da leggere e da tenere.
La vita prevale dopo lo scoramento nell'incontro tra i giovanissimi Benedetto Croce e Jacopo Sannazaro
