La crisi della narrazione? Colpa dello storytelling

Il filosofo coreano Byung-Chul Han, docente di Filosofia e Studi Culturali a Berlino, in un saggio pubblicato da Einaudi (La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana, 2024) mette in luce le contraddizioni della contemporaneità, analizzando comportamenti che per noi sono

Il sapere sibillino del “pallone”

"Granata" è parte dell’inedita raccolta “Umori” dedicata alla città di Salerno. Un racconto che racchiude tutto il fascino del calcio e delle chiacchiere da bar

Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno

A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia, la miseria morale, il trasformismo delle classi sociali in ascesa