Nella poetica del letterato inglese si avverte il peso del presente. La sua eco-poesia è un grido e un sussurro. «Il mondo - ripete - ha bisogno di letteratura»
Traduttore e ricercatore presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, le sue ricerche comprendono la poesia moderna e contemporanea in lingue africane (kerebe, shona, swahili congolese e tanzaniano), la traduzione letteraria, l’estetica e l’ermeneutica del testo.
Quattro poesie da alcune delle sue raccolte e un recente inedito del poeta salernitano, finalista nel 2016 al Premio Viareggio con "Un grano di morfina per Freud"
La vita di Scotellaro, grande poeta-sindaco, nel racconto della madre Francesca Armento