Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura, invece, ci si rende conto che si ha a che
Il libro è diviso in cinque parti da effimere, transitorie, fragili ma possenti spaziature che legano il testo con un nodo invisibile fatto di torsioni e strapiombi. Il linguaggio è ostico, ma è il solo possibile per chi voglia provare a sentire
Incontro con il poeta, stimolato da Vincenzo Salerno e ospite dei Centri di ricerca Gatto e Rea
La nuova raccolta della poetessa irpina è un esteso fiume poematico attraversato da fantasime, lampi, combustioni di densissima e acuminata tensione drammatica
