Un apporto unico se non raro alla comprensione di un maestro della cultura italiana del Novecento che permette di riflettere sulle ragioni per le quali la sua opera è rimasta in ombra rispetto all’influsso che ha esercitato come filologo e editore di
Tre donne in libreria: la grande Dacia, un'autrice molto promettente e i successi strepitosi di un'imprenditrice diventata guru