Marketing dell'ipocrisia per i pacchetti che finiscono sugli scaffali occidentali: hanno i bollini “etici” dei grandi enti di certificazione che assicurano filiere pulite, orari di lavoro e salari degni; ma nessuno di questi enti garantisce al 100% condizioni di vita dignitose per
Le catene del valore si sono accorciate, i governi tornano a parlare di autonomia strategica e si riaffaccia l’idea di “interesse nazionale” anche in economia. Ma cosa dobbiamo aspettarci?
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista come un indebito aiuto ai "falliti", così si riduce la Fede a una transazione economica
Dobbiamo smettere di accettare la mediocrità come sinonimo di onestà. L’onestà, da sola, non basta se chi prende decisioni non ha idea di cosa stia facendo.
