Lo stile di Natalia Ginzburg è limpido, essenziale, preciso. Riesce a raccontare con una profondità psicologica rara le complessità dei rapporti umani e le sfumature della vita
A leggere queste Lezioni si fa fatica, molta fatica, ci sono molti passaggi logico matematici, ma vale la pena sforzarsi, sebbene non si comprendano del tutto nella maniera che una comprensione richiederebbe. Che cosa vuol dire comprendere? Che cosa vuol dire comprensione?
Il libro è diviso in cinque parti da effimere, transitorie, fragili ma possenti spaziature che legano il testo con un nodo invisibile fatto di torsioni e strapiombi. Il linguaggio è ostico, ma è il solo possibile per chi voglia provare a sentire
Un libro di pregevole interesse. Ordinati in tre sezioni distinte (Linguaggio, Storia, Potenza), i diversi motivi del suo pensiero ruotano ostinatamente intorno a un unico centro, che il titolo compendia nella formula: la potenza del pensiero.