Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Il Mattino

Libri

Domenico Rea e l’intima, costante tensione della poesia

"Andavo a piedi scalzi in questa fiaba" è il nuovo libro di Vincenzo Salerno, storico e critico letterario, docente presso l'Università di Salerno

23 Settembre 2025
Parliamone

Fofi, le virulente recensioni del saggio maestro dalla barba bianca

Le recenti commemorazioni hanno lasciato alquanto in ombra lo storico e critico cinematografico che pure ha lasciato una profonda traccia di sé

21 Agosto 2025
Riflettori su

Serao, una femminista ante litteram

Benedetto Croce la definì la «scrittrice del giornalismo». Fu legata sentimentalmente e professionalmente a Eduardo Scarfoglio assieme al quale fondò il Mattino di Napoli

13 Luglio 2025
Parliamone

L’estremo esilio di Maria Sofia di Wittelsbach, l’ex regina che fu gran dama fino alla fine

Anticipiano per i lettori di RQ il capitolo finale del recente libro di Gigi Di Fiore, Premio Saint-Vincent per il giornalismo, da qualche giorno in libreria, edito da Utet

16 Novembre 2024
1 2 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    L’America tra eccellenze scientifiche e Medioevo cognitivo
  • Antonino Ianniello

    Per non dimenticare il genio di Lyle Mays
  • Lessico famigliare, il linguaggio quotidiano che si trasforma in racconto universale
  • Popular Cultures: pratiche, media e tecnologie
  • Il cioccolato, fonte di dolcezza contro la consuetudine
  • Quei lunghissimi viaggi sul filo della nostalgia
  • Per non dimenticare il genio di Lyle Mays

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe