Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

giovani

Parliamone

Esami di stato, rinunciare è uguale a perdere e la fuga non serve

Sottrarsi non serve, non si ripresenterà mai più, per loro, l’occasione di sedere di fronte ad una commissione e vedere se si è capaci di sostenere un colloquio, a 18 anni

13 Luglio 2025
VIAGGIO ALL'UNISA. STORIE, PERSONE, CONOSCENZA

Armando Bisogno: il patrimonio culturale non può restare nelle aule universitarie

Incontro con il nuovo direttore del Dispac dell'Università di Salerno: filosofo, umanista, “Italocalvinista della parola” come ama definirsi

29 Settembre 2024
Libri

La gioventù “trasparente” della Bortone appesa al tempo veloce

Convince e attrae il romanzo d'esordio della nota giornaalista: una efficacissima istantanea degli anno 80

7 Settembre 2024
Focus

La Costituzione, le riforme e il necessario concorso dei cittadini

La Costituzione è viva e attuale, ogni riforma sia fatta con ampio concorso popolare

22 Maggio 2024
1 2 3 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    Marketing verde, viva i probiotici: una volta nemici dell’igiene, oggi i batteri sanano chi sta già bene
  • Antonino Ianniello

    Di Paolantonio, il linguaggio romantico del jazz
  • La fame del suo cuore, un magnifico intreccio di vite
  • Marketing verde, viva i probiotici: una volta nemici dell’igiene, oggi i batteri sanano chi sta già bene
  • La noia, un’indagine spietata sull’impossibilità di vivere davvero
  • Ra di Spina, il canto come vocazione
  • Dal botulismo al botox: cosa fa la tossina al nostro organismo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe