L'autore ha saputo coniugare l’intelligenza logica con l’ironia, costruendo racconti brevi ma densissimi. Le sue storie non si leggono solo con gli occhi: si leggono con il pensiero, con il dubbio, con la consapevolezza che la realtà non è mai lineare, e
Dürrenmatt è autore svizzero dei più blasonati e conturbanti del secondo Novecento. Questo fiabesco racconto è un libro delizioso, necessariamente da leggere e da tenere.