Soliloquio è un’antologia capace di farci vivere dall’interno l’ininterrotto dialogo che il filosofo ha intrattenuto con se stesso e di svelarci così le ragioni profonde di un’attività tanto prodigiosa
Il libro appare intricante e risolutivo di molte questioni “hegeliane” che riguardano sia il pensiero del pensatore napoletano sia la stessa filosofia
La vita prevale dopo lo scoramento nell'incontro tra i giovanissimi Benedetto Croce e Jacopo Sannazaro