«Cocco di mamma», «meglio degli uomini», e alleato prezioso della quotidianità. Ma il cane, con trench all'ultimo grido e croccantini vitaminici, non si sente derubato della sua natura animale?
Possiamo sottoscrivere un contratto per affari, mai per amore. Il "per sempre" che esiste è quello che la persona non può stabilire, ciò che appartiene al reale.
In "Dimenticami dopodomani" convivono tutti i temi cari all'autore: il Sud, la solitudine, l'amore, il tarlo della morte...
Il conflitto tra i dogmi della religione e la natura dell'adolescenza al centro della pellicola di George Sikharulidze