Silenzi, omertà e indagini: un viaggio nel cuore della Sicilia

I giorni della civetta è il romanzo in cui Sciascia ha saputo raccontare la mafia non solo come crimine, ma come mentalità, cultura, sistema radicato nel profondo di una società. Una lettura intensa di un passaggio cruciale: parole asciutte, sferzanti, che ci riportano all’indagine del capitano Bellodi e al sottile confine tra giustizia e impotenza. Un’analisi lucida e coinvolgente che apre domande ancora attualissime su potere, verità e responsabilità.

Tempo di lettura 1 minuto