Le Borboniche, Gigi Di Fiore racconta due secoli di storia al femminile

"Le Borboniche" (Utet editore) è il nuovo libro del giornalista e storico napoletano, che porta alla luce le complesse vicende delle donne che hanno avuto un ruolo fondamentale nel Regno delle Due Sicilie. Un'opera che racconta 127 anni della dinastia dei Borbone di Napoli dal punto di vista delle consorti dei principi e dei re della casa reale. Un taglio storiografico nuovo del quale si è parlato a Salerno presso la libreria Feltrinelli, nel corso di un affollato e interessante incontro promosso da RQ-Resistenze Quotidiane, alla presenza dell'autore, con il coordinamento di Andrea Manzi e l'intervento di quattro relatori, Massimiliano Amato, Marcello Andria, Vincenzo Salerno e Silvia Siniscalchi

Tempo di lettura 1 minuto
Previous Story

Valerio Magrelli, era un giorno assolato, poco traffico, e mi rivedo passeggiare da solo…

Next Story

Le Borboniche di Gigi Di Fiore, 127 anni di storia “sub specie feminae”