Lo stop alla serie sul delitto di Avetrana induce a una serie di riflessioni: conosciamo certi posti solo perché associati a delitti o stragi. Ma la cronaca nera e la ricostruzione dei fatti quanto possono danneggiare l’immagine di un paese?
Le nuove tecnologie modificano abitudini e stili di vita. Si trasforma anche l'apprendimento: la scuola non può ignorare i progressi né le necessità e i costumi dei giovani di oggi. Deve, al contrario, cavalcare il cambiamento e approfittarne per accreditarsi maggiormente,
Il web fa bene o male? E come si trasforma la nostra mente? Dalla memoria esterna all'attenzione in caduta libera, passando per la dopamina dei like e la tecnologia dell'interruzione: come cambiano abitudini e atteggiamenti
La pervasività della tecnologia è una caratteristica della contemporaneità. Funzioni e bisogni di cui un tempo non si avvertiva il bisogno oggi diventano urgenti e necessari, dando vita, in certi casi, a maniacalità o dipendenze. Come sempre accade quando irrompe un nuovo