Le catene del valore si sono accorciate, i governi tornano a parlare di autonomia strategica e si riaffaccia l’idea di “interesse nazionale” anche in economia. Ma cosa dobbiamo aspettarci?
Dopo 130 giorni inaugurati con un saluto fascista e proseguiti con annunci, proclami, tagli, minacce, tweet paranoici e conferenze stampa ridicole, si conclude la brevissima, frastornante, nociva e inutile esperienza di governo dell'uomo più ricco del mondo: Elon Musk.
I social non premiano chi sa, ma chi sproloquia su cose improbabili. Il motto attribuito a don Milani non è una battuta. È un'allerta, un test di coscienza: se non parli, non leggi, non ti informi e se lasci che le cose
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista come un indebito aiuto ai "falliti", così si riduce la Fede a una transazione economica
