L'autore affonta con delicatezza temi cruciali come la paura del diverso, l'immigrazione e l’importanza della conoscenza per superare le barriere culturali
Napoli, però, non scompare: c’è il racconto della città di fatto pronta al conflitto e che il mitico commissario continua a vedere grazie alle notizie che gli arrivano dal fedele Maione
Il libro è un viaggio iniziatico tutto interiore, ma è anche un canzoniere d'amore. Amore per le persone care e vicine, amore per la poesia
"L'ultima mano all'ebbrezza" è un piccolo capolavoro, una riflessione che abbraccia l’opera “tarda” di artisti e filosofi, ma soprattutto stringe a sé la riflessione e la domanda sul che cosa possa significare invecchiare