Una scrittura di una musicalità ossessiva e riflessiva degna di un maestro, che invita il lettore a uno stato d’incantamento perché non solo leggiamo le vicende dei protagonisti, ma leggiamo noi stessi presi da un senso claustrofobico che non ci permette una
Un libro di Cristina Cassina (Carocci editore) riassume vita e opere di una socialista dell’età romantica: donna rivoluzionaria e sognatrice che sposa le battaglie sociali e lotta contro le ingiustizie della società
La lettura esige un distacco, che è qualcosa di più di un coinvolgimento, è intuizione, enigma suggerito dalla follia stessa del linguaggio e dalla disinvoltura della parola “poetica”
Lo sguardo agghiacciante di Giovanna Ferrara sulle inefficienze del Sistema Sanitario: un racconto lucidissimo della giornalista del Manifesto che si intreccia con le fasi della lunga e penosa malattia che la porterà alla morte