Siamo in un mondo sempre più alle prese con gli algoritmi e la disintermediazione. Fino a pochi anni fa credevamo che “vedere” fosse sinonimo di “credere”. Oggi non possiamo più distinguere se ciò che vediamo è reale o generato. E questo produce
I conflitti si trasformano: non ci sono più solo vincitori e vinti ma anche meccanismi che macinano vite, economie e verità
In un’epoca in cui tutto è replicabile, il vero lusso è la credibilità. E in questo, la Campania sta trovando il suo posto nel mondo. Non più come contraffattore, ma come interprete: di stile, di materiali, di identità di personalità
Dinosauri al guinzaglio e creazionismo: perché negli Usa la Scienza è più debole di un reality show
