Il maestro recentemente scomparso dava vita a pellicole che esprimevano profonda letteratura
La poesia è l’ancora di recupero del tempo perduto, la via d’uscita di fronte a una realtà deludente, se non scadente. Ascoltare i poeti è quindi un’esigenza irrazionale, un modo per soddisfare un senso di vuoto
Il film di Jonathan Glazer è candidato a cinque premi Oscar e narra il brutale realismo dell'indifferenza all'orrore. Il dolore arriva tramite l'udito di una famiglia che vive apparentemente serena, a pochi passi dal campo di concentramento
Ricompare lo spettro della riduzione della cultura a una merce e la perdita del suo potenziale critico e utopico
