"La parola di Napoli. La drammaturgia napoletana in Italia"t è un testo che offre una traccia storiografica di una vicenda teatrale avviatasi quaratacinque anni or sono ed entrata a pieno titolo nella storia del teatro italiano
Una serata presso il Piccolo Teatro di Porta Catena ha ricordato “Gli anni ’70 e il Teatro sperimentale a Salerno”, a mezzo secolo dalla Rassegna Nuove Tendenze avviata a Salerno tra il ’73 e il ’76, l’attività teatrale del Teatrogruppo e la
Parla il maggiore divulgatore del pensiero basagliano: le deleterie politiche diella destra e la necessità di rilanciare la legge 180 come Bene comune
L'omaggio a reti unificate del tycoon di Mediaset induce a profonde riflessioni sull'etica e sullo spirito pubblico del nostro paese
