La storia dei media è piena di narrazioni di paure che accompagnano l’evoluzione del mondo della comunicazione: dall’oralità alla scrittura fino ai social; ogni innovazione porta con sé paure che poi, con il passare del tempo, si rivelano eccessive e ci costringono
Dal timore e rispetto reciproco al sanguinoso eccidio, dalle coccole mediatiche al pericolo pubblico: la storia di una convivenza difficile e controversa. Il progetto Life Ursus e il ritorno dei plantigradi sulle Alpi al centro di un volume di Matteo Zeni (Erikson)
Un libro di Cristina Cassina (Carocci editore) riassume vita e opere di una socialista dell’età romantica: donna rivoluzionaria e sognatrice che sposa le battaglie sociali e lotta contro le ingiustizie della società
L’attualità evidenzia il ruolo cruciale della comunicazione e l’influenza che ha sull’opinione pubblica e sulla democrazia
 
                    
                
 
             
             
            