L’ultimo libro di Vanni Codeluppi è un viaggio attraverso la cultura di massa e la sua evoluzione. Un percorso che aiuta a comprendere le trasformazioni e i cambiamenti di valori, gusti e immagini globali
Il filosofo coreano Byung-Chul Han, docente di Filosofia e Studi Culturali a Berlino, in un saggio pubblicato da Einaudi (La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana, 2024) mette in luce le contraddizioni della contemporaneità, analizzando comportamenti che per noi sono
Luoghi remoti, contesi tra stati, piccoli microcosmi lontani dalle mete turistiche e puntini quasi invisibili nelle carte geografiche. Da Sachalin, passando per Timor Est, Le Marchesi, Ascension Island e Pelagosa: tante storie e curiosità per un viaggio avventuroso restando seduti in poltrona.
Pensieri filosofici frammentati nell’ultimo libro di Alter Spirito, una riflessione profonda sulle nostre esistenze imprigionate nelle logiche di spettacolo, narcisismo ed efficientismo
