Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Andrea Manzi

Coordinatore di RQ. È stato redattore capo de Il Mattino, fondatore e direttore del quotidiano La Città (Gruppo l’Espresso), vicedirettore del Roma, condirettore del Quotidiano del Sud. Insegna Teoria e tecniche della Comunicazione giornalistica presso l’Università di Salerno, della quale è stato consigliere d’amministrazione. Presiede “Ultimi. Associazione di legalità ODV”. Collabora alle trasmissioni culturali della notte su Raiuno. Scrive per il teatro, al suo attivo pubblicazioni poetiche, narrative e saggistiche

Prisma

Se il villaggio globale è una prigione, meglio diventare scettici

L'onnipotenza della rete va confutata, la pigrizia è una virtù perché copiare e linkare vale più che verificare e Internet non è una rivoluzione per la libertà di parola ma per moltiplicare il pubblico gratis

13 Giugno 2023
Sfogliando

Pasolini le compare e la Maraini gli scrive

Tre donne in libreria: la grande Dacia, un'autrice molto promettente e i successi strepitosi di un'imprenditrice diventata guru

4 Giugno 2023
Orme

Zavoli a 100 anni dalla nascita tra poesia, nudità dei segni e storia civile

Rileggiamo "La strategia dell'ombra" (Mondadori, 2017), l'ultimo libro di poesie del grande giornalista di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita

30 Maggio 2023
Prisma

Un’occasione di incontro per non subire la storia

Resistenze Quotidiane è una "casa" non elitaria né populista, ma aperta alle aree della frontiera e del confronto

24 Maggio 2023
Precedente 1 … 5 6 7 8 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Antonino Ianniello

    Di Paolantonio, il linguaggio romantico del jazz
  • Carlo De Sio

    L’etica del cavolo 2: T-shirt a $ 3 al giorno, le collezioni eco-sostenibili sono una presa in giro
  • La noia, un’indagine spietata sull’impossibilità di vivere davvero
  • Ra di Spina, il canto come vocazione
  • Dal botulismo al botox: cosa fa la tossina al nostro organismo
  • Ecco perché la psicoanalisi fa paura
  • L’etica del cavolo 2: T-shirt a $ 3 al giorno, le collezioni eco-sostenibili sono una presa in giro

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe