La lezione di Ernesto Sabato: talvolta le rivoluzioni nascono per gioco, penetriamo perciò la nostra ombra meridionale
La rete incamera l'insoddisfazione umana, risarcisce l’ansia di connessione, ma non è un surrogato di contenuti, che devono maturare nella capacità di essere in sintonia con il proprio tempo
Nell'avvincente colloquio con Manfred Lutz, il più grande psicoterapeuta vivente, 95 anni, non oltrepassa la soglia ma lascia aperta la porta sull’infinito incomprensibile ma reale.
Intervista (im)possibile di un venditore di giocattoli al grande poeta sull’infanzia rubata, la libertà, l’onnipotenza e la salvifica ebbrezza poetica