Popular Cultures: pratiche, media e tecnologie

La Sezione Processi Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) promuove un convegno che si terrà a Noto (SR), il 23 e 24 ottobre prossimi, presso la sede distaccata dell’Università di Messina. La cornice accademica sottolinea come la cultura popolare non sia

Ra di Spina, il canto come vocazione

Il Sud si intreccia con culture ancestrali, un richiamo che attraversa secoli e appartenenze. L'album è un voto, una dichiarazione di legame profondo con la terra e con la storia.

Paolo Talanca o del vivere nella musica

Il libro offre un’analisi ricca e approfondita sulla nascita e sull’evoluzione della canzone d’autore in Italia, un fenomeno che ha profondamente segnato la storia culturale del nostro Paese