La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Nelle sale cinematografiche dallo scorso 31 ottobre, la pellicola di Segre ci catapulta nel passato e sembra urlare sin dall’inizio una frase di un famoso cantautore milanese ‘Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona’.
"L'ultima mano all'ebbrezza" è un piccolo capolavoro, una riflessione che abbraccia l’opera “tarda” di artisti e filosofi, ma soprattutto stringe a sé la riflessione e la domanda sul che cosa possa significare invecchiare
Il chitarrista diciassettenne è un sideman molto ricercato, capace di creare una solida base ritmica senza mai essere invadente, e al contempo di esplorare suoni e timbri più astratti quando si trova in un contesto più sperimentale
L’Europa ha a disposizione un’ultima chiamata per avviare un’improcrastinabile autonomia strategica, perché la Nata rischia di indebolirsi con l'attuale presidente a Washington
Il contatto pelle a pelle è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come standard di cura ma ci sono ancora resistenze che spesso sono solo culturali o dettate da consuetudini
Il saggio "Politica e pensiero - Storie e personaggi del partiti del Novecento" ripercorre la storia del pensiero politico italiano dagli inizi del Novecento fino al 1978. Pubblichiamo la prefazione di Marco Follini e l'introduzione dell'autore, Andrea Covotta
Circa 1500 bambini, adolescenti e giovani muoiono ogni anno in Italia per arresto cardiaco nel corso di attività sportive. Pochi e inutili controlli previsti da una legge del 1982. SOS del professore Maurizio Santomauro
La riflessione sul tempo è un tema che attraversa le sette sezioni che formano il libro "La strada di Morandi".
Anticipiano per i lettori di RQ il capitolo finale del recente libro di Gigi Di Fiore, Premio Saint-Vincent per il giornalismo, da qualche giorno in libreria, edito da Utet
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera