Il libro è diviso in cinque parti da effimere, transitorie, fragili ma possenti spaziature che legano il testo con un nodo invisibile fatto di torsioni e strapiombi. Il linguaggio è ostico, ma è il solo possibile per chi voglia provare a sentire
Incontro con il poeta, stimolato da Vincenzo Salerno e ospite dei Centri di ricerca Gatto e Rea
La nuova raccolta della poetessa irpina è un esteso fiume poematico attraversato da fantasime, lampi, combustioni di densissima e acuminata tensione drammatica
Il poeta, che è docente di filosofia, ha elaborato interpretazioni del pensiero di Kant, Kierkegaard, Benjamin e MacIntyre.La sua prima raccolta poetica, Pirucche (poesie 1992-2014), è uscita nel 2015 per Campanotto