Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

podcast

I consigli di Maria Rosaria

Dieci piccoli indiani, un capolavoro del giallo

Il racconto di Agata Christie ci mette di fronte alle nostre paure più profonde e al senso di giustizia, tra tensione crescente e verità nascoste dietro ogni parola.

26 Settembre 2025
I consigli di Maria Rosaria

La scrittura essenziale e tagliente di Dürrenmatt

L'autore ha saputo coniugare l’intelligenza logica con l’ironia, costruendo racconti brevi ma densissimi. Le sue storie non si leggono solo con gli occhi: si leggono con il pensiero, con il dubbio, con la consapevolezza che la realtà non è mai lineare, e

14 Settembre 2025
I consigli di Maria Rosaria

Il mare non bagna Napoli, uno sguardo che brucia

Il libro di Anna Maria Ortese ha segnato un prima e un dopo nella letteratura italiana del secondo Novecento. Un viaggio tra macerie reali e interiori in una città ferita

9 Agosto 2025
I consigli di Maria Rosaria

Silenzi, omertà e indagini: un viaggio nel cuore della Sicilia

I giorni della civetta è il romanzo in cui Sciascia ha saputo raccontare la mafia non solo come crimine, ma come mentalità, cultura, sistema radicato nel profondo di una società. Una lettura intensa di un passaggio cruciale: parole asciutte, sferzanti, che ci

4 Agosto 2025

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    Non c’è più la pornografia di una volta
  • Antonino Ianniello

    Con Maldestro la malinconia diventa inno alla resistenza
  • Nella serialità la suggestiva scoperta del contemporaneo
  •  Borges e il mondo del tango, “un modo di essere” per vivere
  • Vessicchio va via e piomba il silenzio sugli Orti della Musica
  • Suso Cecchi D’Amico, la signora di Cinecittà
  • Viaggio Poetico tra Luoghi e Storia di Giacomo Garzya. Contemplazione estetica tra Logos e Imago

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe