Ecco la magica opera poetica di Ida Travi. Il suo racconto, così come la produzione letteraria della Cagnati, sembra avere come sfondo non solo un passato, ma una terra acerba, brusca, implacabile
Un romanzo che a distanza di anni non ha perso il suo fascino. Uno di quei libri, in breve, che bisogna assolutamente leggere
L'opera, ora riproposta nella traduzione di Giuseppe Del Bo e con l’introduzione di Massimo Recalcati, si espone, e ciò fin dalla sua prima comparsa nel 1943, a essere condizione imprescindibile per chiunque voglia cimentarsi a percorrere i cammini della sapienza
Tra le pagine del libro di Tartaglia, realizzato anche grazie al prestigioso archivio fotografico dell'Ansa, c'è il mondo dell'informazione e il suo rapporto con l'Italia repubblicana. Immagini e parole si intrecciano per ripercorrere, assieme al lettore, gli argomenti salienti delle memorie della