Divise sul palcoscenico nostrano, le nostre prime donne sono unite come classe dirigente europea
Nonostante i report dell’Aiea, non è possibile stabilire se il presupposto in base al quale nella notte tra l’11 e il 12 giugno scorsi Israele ha sferrato un violentissimo attacco armato contro l’Iran abbia un qualche fondamento di verità
Le catene del valore si sono accorciate, i governi tornano a parlare di autonomia strategica e si riaffaccia l’idea di “interesse nazionale” anche in economia. Ma cosa dobbiamo aspettarci?
Per il filosofo recentemente scomparso l’ordine sociale moderno, quello costruito attorno ai rapporti di produzione capitalistici, non può mai essere rappresentato come una macchina autoreferenziale senza alterità, ma va sempre concepito come relazione, come incontro e scontro di forze