Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Domani sarà tardi

Libri/Parliamone

Domani sarà tardi: il 25 aprile di un fascista salvato dai partigiani

Seguendo il filone letterario dei manoscritti fortuitamente ritrovati, Luigi Contu riapre una vecchia scatola di latta trovata nella biblioteca di famiglia e riavvolge, con un romanzo, la storia del nostro Paese e quella del suo omonimo antenato.

23 Maggio 2025

Facebook

Latest Interviews

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Le migrazioni internazionali fenomeno non solo italiano

La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma

Gaza inabitabile, stop al disastro

Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera

Authors

  • Carlo De Sio

    Il disimpegno degli innocenti: “Un fascista e dieci qualunquisti fanno undici fascisti”
  • Antonino Ianniello

    Inceptum, una dichiarazione d’amore all’organo Hammond
  • Il disimpegno degli innocenti: “Un fascista e dieci qualunquisti fanno undici fascisti”
  • Domani sarà tardi: il 25 aprile di un fascista salvato dai partigiani
  • Eleonora Rimolo, ancora ti guardo ed è l’abisso
  • Facciamo chiarezza sulla salute mentale
  • Roberto Gaudioso, so’ llengue ammiscate se con l’orecchio / ne tiri una nun se sbrogliano arravugliate
Footer Logo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

© 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
Magazine dell'Associazione Mercurio

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Contatti

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe