Riuscire a coniugare le sfide del digitale con l'informazione culturale, senza tralasciare l'interesse per nuove reti da costruire. Il progetto di Resistenze Quotidiane è anche questo. Dopo una prima fase di start up, la fase di lancio del magazine parte da Benevento,
Dal "volgare pacifista" al lessico nazionalista: come muta il significato dei termini con il passare degli anni ma anche grazie al sistema di potere politico che, alla lunga, incide sul sociale
Un forte meccanismo clientelare, soprattutto nel Sud, cattura finanziamenti pubblici per imbarazzanti iniziative che collidono con le finalità pubbliche e non sono finalizzate alle comunità e ai territori
Emiliana Mangone, docente dell'Università di Salerno e la sua sfida per una "sociologia della speranza", interessante percorso per costruire un sistema culturale che leghi i singoli alla socialità