Tributo allo scrittore che ci ha lasciati in un mondo che non ci piace, un'Italia triste, come quel suo strepitoso romanzo del 1996
L’adagio 201 è scritto dopo il 1513, non molto dopo il ritrovamento della satira di Seneca, il riferimento alla quale apre la prima parte di quello che appare un piccolo trattato sul potere, utilizzando riferimenti mitici e storici per definire i caratteri
La rivelazione di Rachel Cummings, responsabile dei progetti umanitari di ‘Save the children’ a Gaza, ha sconvolto la coscienza di molti. E ai crimini che si stanno compiendo è dedicato ‘Genocidio’ di Rula Jebreal. Un libro duro, che richiama la società civile
I pensieri di Blaise Pascal e il suo pessimismo: «Tutti gli uomini si odiano per natura l’un l’altro. Si è cercato, meglio che si è potuto, di far servire la concupiscenza al bene comune. Ma è soltanto finzione, e una falsa immagine della