Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Parliamone

Parliamone

Fine vita, è lotta dura per la disciplina dell’atto finale

Diversi Paesi lo hanno legalizzato. La Svizzera figura come il primo al mondo che, nel range di alcune condizioni, ha provveduto a depenalizzarlo. Spetta, invece, ai Paesi Bassi il primato di aver reso legali dal 2002 il suicidio assistito e l’eutanasia. In

22 Novembre 2025
Parliamone

Alla riscoperta di Dante, la “rivoluzione copernicana” di Mario Aversano

Presentato in anteprima il Commento alla Divina Commedia di Mario Aversano (Rubbettino Editore, 2025), dantista di fama internazionale. L'opera, frutto di oltre cinquant’anni di studi e ricerche da parte dell’Autore, si fonda su una profonda analisi e conoscenza del complesso contesto storico-filosofico,

21 Novembre 2025
Parliamone

La filosofia per un approccio più inclusivo alla cura psichiatrica

Chiara Punzi, medico in formazione specialistica in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Ferrara (2021-2025), in questo testo riflette sulla presenza di ingiustizia reale nelle storie di vita degli utenti dei Servizi di Salute Mentale

20 Novembre 2025
Parliamone

LE EMERGENZE . 1 / Attilio Maurano: la Sanità sconta gap organizzativi vecchi

Incontro con il noto endoscopista digestivo, capo dipartimento formazione Cisl Medici, nonché vice presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno

18 Novembre 2025
1 2 3 … 53 Successivo
  • Il marketing dei Dem, alla ricerca del target perduto
  • Dialogue, le domande in musica di Fagioli
  • Il vecchio e il mare, una parabola sull’esistenza
  • Il prodigio di Rea? Rinnovare la cultura di una terra
  • Fine vita, è lotta dura per la disciplina dell’atto finale

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe