Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Marketing & Bagattelle

Marketing & Bagattelle

Da pezzotto d’autore a fabbrica del luxury mondiale

In un’epoca in cui tutto è replicabile, il vero lusso è la credibilità. E in questo, la Campania sta trovando il suo posto nel mondo. Non più come contraffattore, ma come interprete: di stile, di materiali, di identità di personalità

15 Ottobre 2025
Marketing & Bagattelle

L’America tra eccellenze scientifiche e Medioevo cognitivo

Dinosauri al guinzaglio e creazionismo: perché negli Usa la Scienza è più debole di un reality show

5 Ottobre 2025
Marketing & Bagattelle

La fabbrica del nemico: marketing, sociologia e retorica di un rinnovato potere politico

La vera sfida per il futuro non è smascherare la menzogna dei nemici inventati, ma costruire una politica che non abbia bisogno di nemici per esistere; una politica che non viva di paura, ma di possibilità.

24 Settembre 2025
Marketing & Bagattelle

Il marketing dell’odio: quando la politica vende rancore al dettaglio

Il linguaggio dell’odio non nasce con i social. Ha radici antiche. I pamphlet rivoluzionari del Settecento, i giornali faziosi dell’Ottocento, i manifesti totalitari del Novecento: tutti hanno usato categorie nette, slogan, nemici. La differenza, oggi, è la velocità e la pervasività. Twitter,

16 Settembre 2025
1 2 3 … 22 Successivo
  • La parola di Napoli nel “dopo Eduardo”
  • La forza narrativa di Anna Banti
  • Il linguaggio intrepido e sofisticato di Eugenia Canale
  • La solidarietà e il coraggio che cambiano il mondo
  • CorpoNovecento, il teatro riapre i conti con la vita

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe