Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Lo specchio del poeta

La poesia italiana contemporanea attraverso un autore raccontato dai suoi stessi versi. Rubrica a cura di Vincenzo Salerno

Lo specchio del poeta

Andrea Manzi, fummo segni di scrittura astrusa e di lingua muta

Giornalista e autore teatrale, ha al suo attivo cinque libri di poesie con prefazioni e postfazioni di Maurizio Cucchi, Elio Pecora e Giuseppe Amoroso.

20 Giugno 2025
Lo specchio del poeta

Guido Maria Grillo, non smarrire mai il tuo cuore / Per inseguire tutte quelle vanità

Tra musica, teatro e letteratura, Guido Maria Grillo intreccia linguaggi artistici diversi, esplorando nuovi territori creativi con autenticità e passione. Nato a Salerno, in un ambiente permeato di creatività e cultura, Guido Maria Grillo ha respirato fin da piccolo l’atmosfera stimolante della

29 Maggio 2025
Lo specchio del poeta

Roberto Gaudioso, so’ llengue ammiscate se con l’orecchio / ne tiri una nun se sbrogliano arravugliate

Traduttore e ricercatore presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, le sue ricerche comprendono la poesia moderna e contemporanea in lingue africane (kerebe, shona, swahili congolese e tanzaniano), la traduzione letteraria, l’estetica e l’ermeneutica del testo.

19 Maggio 2025
Lo specchio del poeta

Valerio Magrelli, era un giorno assolato, poco traffico, e mi rivedo passeggiare da solo…

Valerio Magrelli è poeta, traduttore e critico letterario italiano. La prima raccolta di versi, Ora serrata retinae (1980), lo ha imposto come poeta profondo e riflessivo e insieme lieve e ironico

19 Aprile 2025
1 2 3 … 10 Successivo
  • Barra, quando l’incontro tra due sconosciuti diventa odissea
  • Kafka, lo smarrimento dell’essere al mondo nelle lettere a Milena
  • Ralph Pite, la parola non consola: scava
  • Gli scandali che non scandalizzano più. L’anestesia morale
  • Spellbound, il mood versatile della contaminazione
Footer Logo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

© 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
Magazine dell'Associazione Mercurio

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Contatti

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe