Il conflitto tra i dogmi della religione e la natura dell'adolescenza al centro della pellicola di George Sikharulidze
Il regista Jawad Rhalib si pone come denuncia cruda all’idea che un comportamento discriminatorio non vada contenuto o punito fintanto che non c’è sangue visibile versato.
La pellicola, produzione statunitense indipendente, è un viaggio che rappresenta la crescita e la fase delicata della tardo-adolescenza
Ecco le vicende (romanzate) di John Florio, un intellettuale di origini italiane che prestò la penna a William Shakespeare
 
                    
                
 
             
             
            